Kant e i nuovi compiti del pensiero

KANT E I NUOVI COMPITI DEL PENSIERO LA FUNZIONE RIVOLUZIONARIA DEL PENSIERO DI KANT Kant è uno dei massimi esponenti del pensiero occidentale , a cui ha dato u n’impronta nuova segnando una vera e propria svolta nel panorama filosofico moderno. Alla sua opera si attribuisce una funzione rivoluzionaria analoga quella dell’teoria copernicana, Kant capovolse i rapporti tra soggetto e oggetto nell’ambito del processo conoscitivo. Nelle sue opere l’autore esamina le condizioni che rendono possibile la conoscenza, l’agire etico-politico e l’esperienza estetica. LA FASE PRECRITICA E IL RISVEGLIO DAL SONNO DOGMATICO L’opera fondamentale di Kant è la “ Critica della ragion pura “, a essa seguono la “ Critica della ragion pratica “ e la “ Critica del giudizio “. In questo periodo Kant si forma sui testi dei razionalisti e degli empiristi, analizzando a fondi i principi delle due correnti più importanti della filosofia moderna. Kant comincia a nutrire i p...